ZeroMag
  • Home
  • Tech
  • Games
  • Culture
Gelati ed Expo: Un’accoppiata vincente!

Gelati ed Expo: Un’accoppiata vincente!

Agosto 26, 2015 278 views
Condividi
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on Facebook
Facebook
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Lo scorso 15 agosto, per festeggiare degnamente Ferragosto, ad Expo Milano 2015 c’è stata la festa del gelato.

 
L’evento è stato davvero interessante: molti fra i padiglioni hanno proposto gusti di gelato innovativi ed unici – ad esempio, il gelato alla birra disponibile in sette alternative di gusti di Rigoletto, o al gusto Champagne Royal Riviera di Monaco, o ancora il gelato al mais del padiglione messicano – e, oltre alla possibilità di fare un giro del mondo grazie ai gusti di gelato più incredibili e strambi, c’era la possibilità di fare del bene. Il brand Algida, infatti, ha avviato l’iniziativa per cui da Ferragosto fino alla fine di Expo, con cadenza settimanale, i gelati confezionati verranno dati ai detenuti del carcere di Bollate. Inoltre, nella giornata del 15 l’iconico cornetto Share the Love di Algida è stato venduto al prezzo simbolo di 1 euro, e parte del ricavato sarà devoluto a Save the Children, nella lotta contro la mortalità infantile soprattutto nei paesi in via di sviluppo.
 
 
Dunque, la festa del gelato è stata un’occasione per unire al meglio il gusto, la curiosità e le differenze del mondo con il tentativo di migliorare i problemi riguardanti l’alimentazione del pianeta
 
 
Da questa festa si è sviluppata, poi, un’attenzione particolare per il mondo del gelato: le sperimentazioni proposte nella giornata di Ferragosto hanno trovato terreno fertile all’interno dei vari padiglioni, facendo sì che rimanessero nei menù ufficiali. 
Al momento i gusti particolari di gelato sono una delle attrazioni culinarie preferite di Expo – nonostante il clima non esattamente estivo -, e la ricerca del gusto più innovativo o esotico è divenuta quasi una gara tra il pubblico visitante.
 
 
Ecco alcuni gusti assolutamente da non perdere e dove trovarli!
 
 
Un must della visita in Expo non può che essere il gelato Magnum personalizzato: nei chioschetti Magnum è possibile personalizzare il proprio ricoperto scegliendo la crema interna, la glassatura esterna e anche il topping e la farcitura – topping, granelle et similia con cui ricoprire interamente il proprio gelato. 
 
Per chi invece è un amante del gelato fresco e non confezionato, i padiglioni in cui fare tappa obbligata sono numerosi. Ce n’è davvero per tutti i gusti: per gli amanti dei gusti più tradizionali così come per chi, invece, è curioso di sperimentare sapori più insoliti.
A fare da capo chef in questo tour gastronomico dolce e inusuale è uno dei più grandi mastri gelatieri di tutto il mondo, l’italiano Massimo Conti. Che, con la sua esperienza decennale e uno spirito artistico ha creato per Expo 32 gusti di gelati, i cui denominatori comuni sono, senza ombra dubbio, la qualità della materia prima e l’artigianalità del processo di produzione.
 
 
 
La “casa” di Massimo Conti in Expo è il padiglione di Israele, in cui si possono trovare due dei gusti insoliti dell’Esposizione: vaniglia israeliana variegata con miele di datteri e granella di nocciola, oppure yogurt israeliano con acqua di rosa variegato alla marmellata di albicocca e granella di pistacchi. A questi, si aggiungono gusti più tradizionali ma ugualmente di qualità: cioccolato, pistacchio, cannella, melone, fragola o cocktail di frutta, insieme a molti altri a cui in autunno si aggiungeranno caco e fico.
 
Altra tappa è al padiglione del Messico, dove si possono assaggiare sapori quantomeno esotici: tequila, pannocchia, riso alla cannella, cioccolato al peperoncino nero messicano e mango. Come fare un viaggio solamente mangiando un gelato, grazie ai sapori e agli odori che ricordano, come una corrispondenza montaliana.
 
 
 
Nel padiglione del Bahrain in testa a tutti c’è il gusto di gelato alla rosa, molto profumato e delicato, che ricorda le atmosfere fiabesche da mille e una notte; c’è poi il gelato gusto mango, gusto datteri e gusto zafferano, sapori più decisi e dal sentore medio-orientale.
 
In Colombia, a circa metà decumano, si possono trovare i gusti maracuja, mora colombiana, lulo – un frutto tipico sudamericano affine alla patata -, mentre invece in Angola, vicino all’entrata Triulza, ci sono i gusti zenzero, arachidi, tamarindo – un legume dell’Africa Orientale – e baobab.
 
 
Una carrellata di gusti insoliti adatti ad ogni palato, per quelli che amano i sapori decisi, o più delicati, comunque che ricordino culture esotiche e lontane
 
I prezzi dei gelati sono più che onesti: un cono o una coppetta da due gusti vengono 2,80€, mentre un gelato da tre gusti costa 3,50€. Per i più golosi, e intrepidi, esiste anche la possibilità di acquistare una confezione take-away da mezzo chilo al costo di 9€.
Prezzi inferiori a molte gelaterie di Milano, ad una qualità davvero elevata. Un motivo in più per gustarsi un buon gelato! (fonte http://www.inexpo.it/)  
dolci expo expo expo 2015 expo 2015 milano expo milano expo milano 2015 gelaterie expo gelati expo gusti expo migliori gelaterie expo migliori gelati expo
Previous article La seconda edizione di Stonex One si chiamerà #DaVinci e sarà venduta solo il 2 Settembre!
Next article Pokken Tournament: La fusione tra Tekken e Pokemon arriva su Wii U!

Miriam Barone

Similar posts from related categories

La morte di Dario Fo e il premio Nobel di Bob Dylan visti da una giovane

La morte di Dario Fo e il premio Nobel di Bob Dylan visti da una giovane

Lo Star Wars day è finalmente arrivato, la forza si risveglia oggi!

Lo Star Wars day è finalmente arrivato, la forza si risveglia oggi!

Facebook censura un nudo artistico: ne risponderà alla giustizia francese!

Facebook censura un nudo artistico: ne risponderà alla giustizia francese!

Nadella progetta il futuro: i classici computer non esisteranno più

Nadella progetta il futuro: i classici computer non esisteranno più

Salone del Libro 2016: gli eventi imperdibili di Venerdì 13 Maggio

Salone del Libro 2016: gli eventi imperdibili di Venerdì 13 Maggio

Asus amplia la propria gamma Networking con il router Asus RT-AC3200

Asus amplia la propria gamma Networking con il router Asus RT-AC3200

Focaccia di Recco: Quando la protezione dell’origine diventa dannosa!

Focaccia di Recco: Quando la protezione dell’origine diventa dannosa!

LG G4: rilasciata una nuova infografica riassuntiva

LG G4: rilasciata una nuova infografica riassuntiva

Acquista su Amazon.it

  • Samsung Galaxy S8+ Smartphone, Midnight Black, 64 GB Espandibili [Versione Italiana] -41%
    Samsung Galaxy S8+ Smartphone, Midnight Black, 64 GB Espandibili [Versione Italiana]
    Prezzo: EUR 489,90
    Da: EUR 829,00
  • Honor 9 5.15" Doppia SIM 4G 4GB 64GB 3200mAh Nero
    Honor 9 5.15" Doppia SIM 4G 4GB 64GB 3200mAh Nero
    Prezzo: Non disponibile
  • Honor 9 Lite Smartphone, Schermo 5.65" FHD+, 3 GB RAM, CPU: Kirin 659 octa-core, Doppia Fotocamera 13 e 2 MP, 32 GB, Nero [Italia] -20%
    Honor 9 Lite Smartphone, Schermo 5.65" FHD+, 3 GB RAM, CPU: Kirin 659 octa-core, Doppia Fotocamera 13 e 2 MP, 32 GB, Nero [Italia]
    Prezzo: EUR 158,96
    Da: EUR 199,90
  • LG G6 Smartphone, Display QHD FullVision 5.7 pollici formato 18:9, Doppia Fotocamera Grandangolare da 13 MP, RAM 4 GB, Memoria Interna 32 GB espandibile fino a 2 TB, Resistente all'acqua, Nero [Italia]
    LG G6 Smartphone, Display QHD FullVision 5.7 pollici formato 18:9, Doppia Fotocamera Grandangolare da 13 MP, RAM 4 GB, Memoria Interna 32 GB espandibile fino a 2 TB, Resistente all'acqua, Nero [Italia]
    Prezzo: Vedi su Amazon.it
  • Lg LG V30 Smartphone 15.2 cm (6"), (NanoSIM (4FF), 4G LTE, 4 GB, 64 GB, 16 MP, Android 7.1.2 Nougat), Argento (Cloudy Silver) -65%
    Lg LG V30 Smartphone 15.2 cm (6"), (NanoSIM (4FF), 4G LTE, 4 GB, 64 GB, 16 MP, Android 7.1.2 Nougat), Argento (Cloudy Silver)
    Prezzo: EUR 319,00
    Da: EUR 899,90
‹ ›

Ultime Recensioni

61%

RECENSIONE – Earth Defense Force 5

74%

RECENSIONE – GRIDD: Retroenhanced – L’analisi della versione Nintendo Switch

87%

Xiaomi Redmi Note 5: tutto cio’ che si vuole a 200 €

76%

RECENSIONE Ash of Gods: Redemption – Giocare con la Morte

  • Manifesto
  • Redazione
  • Partecipa anche tu
  • Contattaci

Seguici sui social:

Facebook Facebook

Twitter Twitter

Instagram Instagram

Google+ Google+

Youtube Youtube

RSS RSS

Vignetta del giorno:

Seguici su instagram

© 2018 Copyright ZeroMag. All Rights reserved.
Made by Marco Gomiero
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più