ZeroMag
  • Home
  • Tech
  • Games
  • Culture
I cieli sopra la Siria: perchè la Russia non vuole ingaggiare combattimenti aerei con gli USA?

I cieli sopra la Siria: perchè la Russia non vuole ingaggiare combattimenti aerei con gli USA?

Ottobre 27, 2015 287 views
Condividi
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on Facebook
Facebook
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

I cieli sopra la Siria sono pericolosamente affollati in questi giorni tra gli Stati Uniti, la Russia e il regime di Assad, tutti diversi attori su lati opposti e/o convergenti del conflitto multidimensionale del paese.

The Telegraph riporta che sia in Iraq che in Siria la sovrapposizione delle operazioni aeree tra i paesi con poca o nulla predisposizione a cedere terreno in geopolitica l’uno verso l’altro ha già portato all’affermazione che aerei inglesi sono già stati autorizzati ad esercitare la forza su aerei russi in Iraq . Il governo britannico ha negato questi rapporti, ma ancora viene sottolineata la possibilità di confronto tra aerei militari alleati e russi.


Diversi candidati alla presidenza, tra cui la democratica front-runner ed ex Segretario di Stato Hillary Clinton, hanno chiesto un no-fly zone nel nord della Siria – uno sviluppo che sarebbe in parte finalizzato a contenere le operazioni russe. L’ex funzionario del Dipartimento di Stato USA Frederic Hof ha recentemente sostenuto una robusta risposta degli Stati Uniti a qualsiasi provocazione russa: 

“Se la Russia cerca la scontro armato con gli Stati Uniti in Siria, sarebbe un errore per Washington fare marcia indietro”

ha scritto Hof.

Gente come [il presidente russo Vladimir] Putin spingeranno fino a quando non colpiranno a fondo.

C’è già stato un episodio allarmante: secondo l’AFP, la Russia ha annunciato il 14 ottobre che uno dei suoi aerei si era avvicinato ad un aereo degli Stati Uniti sulla Siria “a fini di identificazione”, con un funzionario russo che ha spiegato che aerei russi “spesso vengono facilmente avvicinati per riconoscimento visivo da parte degli Stati Uniti da aerei da guerra e droni”. Che cosa potrebbe accadere tra Russia e Stati Uniti se questa “girandola” di aerei continuerà ad incombere sulla Siria?

Una risposta plausibile proviene da una fonte improbabile: David E. Hoffman ha recensito ‘The Billion Dollar Spy’, un avvincente racconto di guerra fredda di Adolf Tolkachev. Nei primi e metà degli anni 1980 Tolkachev, che era il capo di un laboratorio di ricerca sovietica sulle armi, ha dato le specifiche alla CIA sul prossimo decennio di evoluzione dei sistemi radar di combattimento degli aerei sovietici. Hoffman ha detto in un’intervista all’inizio di quest’anno:

“La cosa sorprendente è che Tolkachov ci stava portando su un piatto d’ argento non solo ciò che stava accadendo, ma a che cosa sarebbe successo anche nei 10 anni successivi fino da oggi”

Tolkachev ha permesso così agli Stati Uniti di scrutare il futuro delle capacità degli aerei sovietici. Dal momento che l’Unione Sovietica era il nemico storico degli Stati Uniti , le informazioni di Tolkachev hanno portato questi ultimi ad avere le informazioni per costruire specifiche contromisure ora presenti sui propri aerei, come i modi di eludere i radar avanzati sugli aerei russi o di sfruttare le lacune nella copertura radar. Questo vantaggio tecnologico, oltre a ciò che è stato scoperto tramite l’intelligence, è uno dei motivi per la superiorità aerea degli Stati Uniti, che hanno più aerei da combattimento dei russi costruiti dopo la caduta dell’Unione Sovietica.

Durante la guerra del 1991, durante i combattimenti aerei sull’Iraq, la US Air Force ha abbattuto ogni aeromobile combattente tattico di costruzione sovietica, Hoffman scrive, anche se sono statistiche riportate solo dai piloti americani. Così anche i piloti americani avevano un record simile quando di fronte ad aeromobili e difese dell’ aria in Jugoslavia nel corso del conflitto balcanico del 1990 .

“Il record dura nel tempo”, scrive Hoffman. “Ogni sei aerei nemici abbattuti in Corea, gli Stati Uniti ne hanno perso uno. In Vietnam, gli Stati Uniti hanno perso uno aereo per ogni due aerei nemici abbattuti”. “Così, la proporzione ora sale del 48 a zero per la forza aerea nella guerra in Iraq”. “Gli Stati Uniti hanno goduto di superiorità aerea quasi totale sopra i combattenti sovietici costruiti per più di due decenni”.

La superiorità tecnica che lo spionaggio di Tolkachev ha rivelato ha abilitato nuove applicazioni al giorno d’oggi, in situazioni in cui aerei degli Stati Uniti potrebbero essere in conflitto con i combattenti sovietici costruiti negli anni 1980 e all’inizio del 1990. Ma, concettualmente, potrebbe estendersi a piani dopo tale periodo . Anche alcuni dei più avanzati aerei russi hanno visto il loro sviluppo o alla fine del periodo sovietico o nel periodo post-sovietico immediato, quando gli istituti di difesa dello stato comunista erano spesso lasciati intatti.

Ad esempio, come il Su-34 jet da combattimento multiruolo Fullback – quattro dei quali sono attualmente in Siria, primo volo nel 1990 – anche se l’aereo non è entrato ufficialmente in servizio fino al 2014. La Russia ha anche diversi Su-30 Flankers in Siria. Entrambi i progetti sono discendenti del caccia SU-27 multiruolo, le specifiche relative ai radar dei quali sono completamente a noi note , grazie a Tolkachev. Hoffman ha detto:

“Penso ancora che ci sono grandi parti di quello che ci ha consegnato Tolkachev che sono ancora in uso e che sono legittimamente ancora classificate”.”Anche se questo caso è di tre decenni vecchio, è molto probabile che alcune di queste cose sono ancora considerate preziose informazioni.”

Le informazioni di Tolkachev hanno aiutato gli Stati Uniti a dominare i cieli in precedenti operazioni contro i combattenti russi dei cieli. E se c’è la ripresa di combattimenti sulla Siria, un’operazione di intelligence del decennio finale della guerra fredda potrebbe venire di nuovo in aiuto.

Adolf Tolkachev David E. Hoffman no-fly zone Siria Russia vs USA Siria Su-30 Flankers Su-34 jet The Billion Dollar Spy
Previous article Facebook M risolve tutti i vostri problemi e sfida Siri, Cortana e Google Now
Next article Monster non si farà con HBO, parola di Guillermo del Toro

Oddo Della Gherardesca

Similar posts from related categories

Alfonso Cuarón dietro la macchina da presa per il prequel di Shining?

Alfonso Cuarón dietro la macchina da presa per il prequel di Shining?

MOTOGP 18 Arriva su Nintendo Switch

MOTOGP 18 Arriva su Nintendo Switch

Splatoon 2 – Nuova stagione per il Championship europeo!

Splatoon 2 – Nuova stagione per il Championship europeo!

Tante offerte presso Gearbest in occasione del Capodanno Cinese

Tante offerte presso Gearbest in occasione del Capodanno Cinese

MWC 2017: cosa aspettarsi da Nokia. Conferenza alle 16:30 di domenica 26 febbraio

MWC 2017: cosa aspettarsi da Nokia. Conferenza alle 16:30 di domenica 26 febbraio

Sfida Ghali su FUT per un tempo limitato!

Sfida Ghali su FUT per un tempo limitato!

D-Link al MWC 2017 per una connessione sempre più veloce e sicura

D-Link al MWC 2017 per una connessione sempre più veloce e sicura

Spesa a rischio: Sabato 7 Novembre ci sarà lo sciopero dei supermercati!

Spesa a rischio: Sabato 7 Novembre ci sarà lo sciopero dei supermercati!

Acquista su Amazon.it

  • Samsung Galaxy S8+ Smartphone, Midnight Black, 64 GB Espandibili [Versione Italiana] -41%
    Samsung Galaxy S8+ Smartphone, Midnight Black, 64 GB Espandibili [Versione Italiana]
    Prezzo: EUR 489,90
    Da: EUR 829,00
  • Honor 9 5.15" Doppia SIM 4G 4GB 64GB 3200mAh Nero
    Honor 9 5.15" Doppia SIM 4G 4GB 64GB 3200mAh Nero
    Prezzo: Non disponibile
  • Honor 9 Lite Smartphone, Schermo 5.65" FHD+, 3 GB RAM, CPU: Kirin 659 octa-core, Doppia Fotocamera 13 e 2 MP, 32 GB, Nero [Italia] -20%
    Honor 9 Lite Smartphone, Schermo 5.65" FHD+, 3 GB RAM, CPU: Kirin 659 octa-core, Doppia Fotocamera 13 e 2 MP, 32 GB, Nero [Italia]
    Prezzo: EUR 158,98
    Da: EUR 199,90
  • LG G6 Smartphone, Display QHD FullVision 5.7 pollici formato 18:9, Doppia Fotocamera Grandangolare da 13 MP, RAM 4 GB, Memoria Interna 32 GB espandibile fino a 2 TB, Resistente all'acqua, Nero [Italia]
    LG G6 Smartphone, Display QHD FullVision 5.7 pollici formato 18:9, Doppia Fotocamera Grandangolare da 13 MP, RAM 4 GB, Memoria Interna 32 GB espandibile fino a 2 TB, Resistente all'acqua, Nero [Italia]
    Prezzo: Vedi su Amazon.it
  • Lg LG V30 Smartphone 15.2 cm (6"), (NanoSIM (4FF), 4G LTE, 4 GB, 64 GB, 16 MP, Android 7.1.2 Nougat), Argento (Cloudy Silver) -65%
    Lg LG V30 Smartphone 15.2 cm (6"), (NanoSIM (4FF), 4G LTE, 4 GB, 64 GB, 16 MP, Android 7.1.2 Nougat), Argento (Cloudy Silver)
    Prezzo: EUR 319,00
    Da: EUR 899,90
‹ ›

Ultime Recensioni

61%

RECENSIONE – Earth Defense Force 5

74%

RECENSIONE – GRIDD: Retroenhanced – L’analisi della versione Nintendo Switch

87%

Xiaomi Redmi Note 5: tutto cio’ che si vuole a 200 €

76%

RECENSIONE Ash of Gods: Redemption – Giocare con la Morte

  • Manifesto
  • Redazione
  • Partecipa anche tu
  • Contattaci

Seguici sui social:

Facebook Facebook

Twitter Twitter

Instagram Instagram

Google+ Google+

Youtube Youtube

RSS RSS

Vignetta del giorno:

Seguici su instagram

© 2018 Copyright ZeroMag. All Rights reserved.
Made by Marco Gomiero
Close Window

Loading, Please Wait!

This may take a second or two. Loading, Please Wait!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più